La nostra avventura al borough market - Londra
Un piccolo ma prezioso mercato ben situato di fronte alla famosa tube di London Bridge e di fianco alla meravigliosa e gotica Cattedrale di Southwark. Il Borough Market, oltre ad essere uno dei posti piu iconici dove visitatori e londinesi si fermano per un comprare del buon cibo internazionale, è anche il mercato più antico della capitale britannica: infatti, fonti certe ci dicono che sorge nel 1014, ai tempi dell’espansione vichinga nel Regno Unito

Tra i vari stands visitati, troviamo prodotti italiani di altissima qualità, frutta e verdura fresca, variegati vini provenienti da Europa (Italia, Francia e Spagna) e dal Sudamerica (Argentina e Cile).
Ciò che ci colpisce di questo mercato è un via vai di persone provenienti da tutto il mondo per gustarsi un buon piatto di paella o un enorme hamburger, accompagnata da un’ottima cioccolata calda o un caratteristico vin brûlé.
Non mancano i numerosi stands di dolci e torte preparate con tanto affetto, come fatte dalle mamme, anzi dalle nonne. Non resistiamo al meraviglioso richiamo della famosissima cheese cake alla vaniglia e fragola, accompagnato da un ottimo English Tea (rigorosamente con un goccio di latte) e ci sentiamo subito londoners.

Il nostro CEO, gran imprenditore e dalla vista lungimirante, vede ottime opportunità per stringere rapporti commerciali con i proprietari dei grandi stands di prodotti tradizionali. Ci fermiamo a parlare con alcuni di loro per far conoscere il nostro portale e i prodotti che offriamo, ricevendo un grande interesse e ottimi riscontri da parte di chi ormai è da tempo in questo settore.
Stringiamo la mano a ognuno di loro soddisfatti del nostro lavoro e delle nostre priorità: sponsorizzare il Made in Italy e l’alta qualità dei prodotti dei nostri produttori italiani.
Alla prossima,
Londra, Team Macrigi